Qualche frase di riepilogo generale.
Rispondi:
- Ciao, io sono Monica, e tu? (chiamarsi) ________ Paul, piacere (=Nice to meet you)
- Di dove sei? ___ Auckland, e tu?
- Ti piace il vino? Sì, (piacere) ___ ________ molto
- Ragazzi, vi piaccciono gli spaghetti? No, non (piacere) ___ ________
- Marco preferisce il vino bianco o la birra? Non _____ so.
- Cosa vuoi fare stasera? Per me va bene (= It‘s okey) quello che (volere) ______ tu.
- Vuoi venire al cinema con noi stasera? No, grazie, non (capire) ________ i film in italiano.
- Ragazzi, andiamo in pizzeria stasera? Scusate, ma (andare)________ sempre in pizzeria, perché non (cambiare) e stasera (andare)__________ in un pub?
- Cosa regali a Giulia per il suo compleanno? _____ (regalare) ________ un film in DVD.
- Incontri Mauro oggi? Sì, ____ (incontrare) _______ a scuola
Soluzioni:
- Ciao, io sono Monica, e tu? Mi chiamo Paul, piacere
- Di dove sei? Di Auckland, e tu?
- Ti piace il vino? Sì, mi piace molto
- Ragazzi, vi piaccciono gli spaghetti? No, non ci piacciono
- Marco preferisce il vino bianco o la birra? Non lo so (= I do not know that)
- Cosa vuoi fare stasera? Per me va bene quello che vuoi tu.
- Vuoi venire al cinema con noi stasera? No, grazie, non capisco i film in italiano.
- Ragazzi, andiamo in pizzeria stasera? Scusate, ma andiamo sempre in pizzeria, perché non cambiamo e stasera andiamo in un pub?
- Cosa regali a Giulia per il suo compleanno? Le regalo un film in DVD.
- Incontri Mauro oggi? Sì, lo incontro a scuola
Like this:
Like Loading...
Carol said
Buongiorno!
Perchè nella domanda 9, la risposta corretta è “le regalo” e non “la regalo”?
Grazie mille!
Monica said
Ciao Carol, domanda importante.
La costruzione del verbo “ragalare” è Regalare A qualcuno, qualcosa. Quando indichi A qualcuno, devi usare il pronome indiretto.
La preposizione A ti deve subito far pensare. Il pronome oggetto indiretto femminile singolare è le e significa a lei. Guarda lo schema
Buon lavoro,
Ciao