learn Italian language

enjoy Italian Culture

  • welcome to Italy!



    Ask your question about the Italian grammar and I will answer you. The answers will be in Italian.

  • RSS learn Italian language

  • feeds

  • my del.icio.us

  • My Flickr Photos

  • login

  • Blog Stats

    • 2,119,326 hits
  • your countries (new!)



     Use OpenOffice.org

  • September 2008
    M T W T F S S
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  

Archive for September, 2008

On holiday

Posted by Monica on September 21, 2008

Ciao a tutti, here I am again in Rome.

How are you? Are you learning Italian or are you on vacation/holiday?

I am fine and I am going to tell you (in Italian) about my holiday.

la gare

.

Sono stata fuori Roma per dieci (10) giorni.

Dove? ecco un primo suggerimento (= suggestion/hint) fotografico: la stazione.

Non avete capito? ok, in questa città a nord di Roma ci sono molti bei (= beautiful – plural) musei.

.

Dopo aver visitato la città vecchia, abbiamo visitato la Galleria d’arte moderna e contemporanea (dove non abbiamo pagato il biglietto perché da luglio c’è una grande promozione culturale).

.

La Galleria è meravigliosa sia per le opere esposte, sia per l’illuminazione che per la struttura architettonica.

Forse qualcuno di voi la può riconoscere da questo secondo aiuto fotografico:

mamac
al mamac

.

questa è la scala che porta all’ultimo piano e alla terrazza, da cui c’è una splendida vista sulla città.

.

Naturalmente abbiamo camminato a lungo per la città, per i suoi vicoli, le sue piazze e ci siamo riposati in caffetterie dove c’erano tantissimi dolci di alta pasticceria.

.

Per godere dell’arte messa a disposizione dalla città abbiamo visitato anche il museo Matisse e il museo Chagall (l’unico a pagamento, ma ne valeva la pena! = it was worth it).

.

.

.

Non è ancora chiaro? Va bene, ecco l’ultimo indizio fotografico:

.

indicazioni stradali

Siamo stati a Nizza/Nice, ma non solo.

I treni francesi offrono ottime soluzioni grazie ai biglietti giornalieri aperti: è sufficiente chiedere un biglietto di andata e ritorno per poter salire e scendere dai treni regionali come se fossero autobus e poter così visitare piccole cittadine e paesi magnifici, e naturalmente gli immancabili musei. A tal proposito vi consiglio di non perdere il museo Picasso ad Antibes (la collezione è splendida e il Castello Grimaldi sorge in un luogo incantevole), e se avete tempo andate a vedere anche Biot e il museo Fernand Lèger.

Cannes l’ho trovata troppo turistica, anche se esiste una zona non molto frequentata che mi è piaciuta molto.

Dopo la riviera francese, a causa del maltempo, abbiamo deciso di tornare in Italia in cerca di sole e mare e naturalmente, dopo Nizza (città dove nacque= è nato Garibaldi) abbiamo deciso di fermarci allo storico scoglio da cui Garibaldi salpò (= put to sea) per la sua storica impresa di unificazione. Ecco lo scoglio: la bandiera, naturalmente è quella di Genova.

Quarto - scoglio dei mille

Quarto - scoglio dei mille

La Liguria, come sempre, era magnifica.

In riviera ho trascorso momenti molto piacevoli e il rumore del mare mi ha restituito la serenità che le città mi tolgono.

Purtroppo siamo dovuti rientrare, a Roma ho trovato l’autunno e ho messo un maglioncino di lana.

E’ stato difficile seguire questo racconto in italiano? Spero di no.

Presto scriverò altri articoli e cercherò di aiutarvi a imparare l’italiano in modo semplice e naturale.

Buono studio a tutti voi.

Posted in Art, Arte, Italian for foreigners, Italian language, Italian native speaker, Italian teachers, Italienische Sprache, photos, Tourism | Tagged: , , | 4 Comments »

Learning Italian with Italian songs

Posted by Monica on September 8, 2008

I have created this blog to help students to have more fun studying their Italian on line.

All of you can find useful tips and links on pageItalian classes”, but tips not only about the grammar. Mind you, on page “Italian classes” I selected a few songs so, while you learn the Italian language, you could have a good time listening to Italian music. Search for the links!

I suggest your listening to Italian songs to improve your listening skill, your vocabulary and your confidence in Italian language and Italian mind. Here you can find one Giusy Ferreri‘s song [clik here for song and lyrics]

Buono studio e buon divertimento!

Posted in Italian classes, Italian for foreigners, Italian language, italian songs, Italienische Sprache, learn Italian on line, Learning Italian, music, video | Tagged: , | 2 Comments »

fino al 14 settembre – cosa vedere a Roma

Posted by Monica on September 5, 2008

Ciao, io vado in vacanza per un paio di settimane, ma cercherò di tenere aggiornato il blog grazie all’opzione che permette di pubblicare gli articoli in date diverse da quella in cui sono stati scritti.

Per chi vive o studia a Roma vorrei ricordare che ci sono alcune mostre interessanti che stanno per finire.

Vi segnalo quelle che finiranno il 14 settembre:

Se siete interessati al periodo classico, al Colosseo rimarrà ancora per pochi giorni, “Trionfi romani” , che illustra il significato del “trionfo romano” e racconta come si svolgevano le cerimonie per i festeggiamenti, con analisi iconografiche attraverso rilievi, bronzi, monete, sculture, pitture (Info 0639967700; h8,30-19 €11, rid. €6,50).

Chi invece preferisce il Rinascimento, alla Galleria Borghese, piazzale S. Borghese 5

Oltre all’esposizione permanente, in cui potrete vedere famosissime e bellissime sculture come l’”Apollo e Dafne” e il “Davide” di Gian Lorenzo Bernini, fino al 14 settembre potrete ammirare la prima mostra monografica dedicata a Correggio (1489 – 1534), uno dei maestri del Rinascimento (Info 0632810; Mar-dom h9-19. €10,50 )

In un ambiente Classico coma l’Ara Pacis un artista del ‘900: Jean Prouvé. La poetica dell’oggetto tecnico

Le creazioni di uno degli artisti che maggiormente hanno determinato l’evoluzione del design. Una mostra che espone cento opere provenienti dal Vitra Design Museum, dal Centre Pompidou e da collezioni private (Info 060608 ; Mar-dom h9-19. €6,50, rid. €4,50).

Ancora più moderne altre due esposizioni:

La mostra fotografica: Vietnam Fotografie di guerra di Enzo Jacobucci al Museo di Roma in Trastevere.

120 fotografie del fotoreporter abruzzese che a causa dei contenuti delle opere esposte, la visione della mostra è consigliata ad un pubblico adulto (Info 060608; Mar-dom h10-20. €5,50, rid. €4).

e al Palazzo delle Esposizioni, la 15a Quadriennale di Roma. Cento artisti per capire dove va l’arte contemporanea italiana (Info 069774531; Dom-gio h11-21; ven-sab h11-23,30. €8, rid. €6,50).

Non perdete gli ultimi concerti Jazz all’aperto:

A Villa Celimontana il Jazz Festival dal 1994 è un appuntamento imperdibile per chi ama il jazz (Info 0677202256).

Non dimenticate il teatro: al Silvano Toti Globe Theatre, Largo Aqua Felix, Villa Borghese (ingresso Piazzale delle Canestre),  Il mercante di Venezia (Info 060608; dal 30 agosto 2008 al 14 settembre, ore 21.15)

La struttura circolare del teatro in legno, ricalca fedelmente il modello del Globe originale: una visiona d’altri tempi 😉

Posted in Art, Arte, Italy, Links, music, photography, Rome, Tourism, Travel | 4 Comments »

 
%d bloggers like this: