The Italian “periodo ipotetico” (conditional clauses or hypothetical phrases) is the last lesson that I posted.
The most common Italian “periodo ipotetico” is used to talk about something that might happen or to talk about conditions very improbable (but possible): it is named “periodo ipotetico di II tipo o della possibilità” and it is very useful.
Here is some examples:
Se fossi ricca mi comprerei un appartamento nel centro di Roma e poi farei il giro del mondo.
Se fossi al tuo posto (= If I were you) studierei italiano a Roma.
Se avessi il suo numero di telefono lo chiamerei subito.

Se potessi vivrei al mare (qui) e mi comprerei questa barca 😉
Naturalmente nelle pagine troverete tutti i tipi di periodo ipotetico e, se aspetterete qualche giorno, vi inserirò qualche esercizio e qualche canzone utile.
Intanto, però, studiate qui il congiuntivo imperfetto
e il congiuntivo trapassato.
Buono studio e buon lavoro
Like this:
Like Loading...