learn Italian language

enjoy Italian Culture

Archive for the ‘Arte’ Category

Exhibitions in Rome

Posted by Monica on November 28, 2008

Hi, if you are in Rome, you have to know that the city’s museums will stay open late during the Christmas holidays.

De Chirico

.

Venues participating in the initiative are: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano, Museo dell’Ara Pacis, Museo Barracco, Museo della Civiltà Romana, Museo delle Mura, Villa di Massenzio, Museo di Roma, Museo Napoleonico, MACRO, Museo Carlo Bilotti, Museo Pietro Canonica, Museo di Roma in Trastevere, Musei di Villa Torlonia, Planetario e Museo Astronomico, Museo Civico di Zoologia

.I  recommend you to see “De Chirico e il museo” = “De Chirico and the museum” , until 25 Jan 2009 at GNAM – Galleria Nazionale d’Arte Moderna.

This exhibition is a De Chirico’s retrospective and if you like metaphysical painting, you can’t miss this one.

And until 22 February 2009, at the Musem of the Ara Pacis in Rome is hosting an important exhibition dedicated entirely to versatile Milanese artist – a sculptor, illustrator, graphic artist and industrial designer – Bruno Munari [more]

bruno_munari

Posted in Art, Arte, Rome, Tourism, Travel | Tagged: , | Leave a Comment »

On holiday

Posted by Monica on September 21, 2008

Ciao a tutti, here I am again in Rome.

How are you? Are you learning Italian or are you on vacation/holiday?

I am fine and I am going to tell you (in Italian) about my holiday.

la gare

.

Sono stata fuori Roma per dieci (10) giorni.

Dove? ecco un primo suggerimento (= suggestion/hint) fotografico: la stazione.

Non avete capito? ok, in questa città a nord di Roma ci sono molti bei (= beautiful – plural) musei.

.

Dopo aver visitato la città vecchia, abbiamo visitato la Galleria d’arte moderna e contemporanea (dove non abbiamo pagato il biglietto perché da luglio c’è una grande promozione culturale).

.

La Galleria è meravigliosa sia per le opere esposte, sia per l’illuminazione che per la struttura architettonica.

Forse qualcuno di voi la può riconoscere da questo secondo aiuto fotografico:

mamac
al mamac

.

questa è la scala che porta all’ultimo piano e alla terrazza, da cui c’è una splendida vista sulla città.

.

Naturalmente abbiamo camminato a lungo per la città, per i suoi vicoli, le sue piazze e ci siamo riposati in caffetterie dove c’erano tantissimi dolci di alta pasticceria.

.

Per godere dell’arte messa a disposizione dalla città abbiamo visitato anche il museo Matisse e il museo Chagall (l’unico a pagamento, ma ne valeva la pena! = it was worth it).

.

.

.

Non è ancora chiaro? Va bene, ecco l’ultimo indizio fotografico:

.

indicazioni stradali

Siamo stati a Nizza/Nice, ma non solo.

I treni francesi offrono ottime soluzioni grazie ai biglietti giornalieri aperti: è sufficiente chiedere un biglietto di andata e ritorno per poter salire e scendere dai treni regionali come se fossero autobus e poter così visitare piccole cittadine e paesi magnifici, e naturalmente gli immancabili musei. A tal proposito vi consiglio di non perdere il museo Picasso ad Antibes (la collezione è splendida e il Castello Grimaldi sorge in un luogo incantevole), e se avete tempo andate a vedere anche Biot e il museo Fernand Lèger.

Cannes l’ho trovata troppo turistica, anche se esiste una zona non molto frequentata che mi è piaciuta molto.

Dopo la riviera francese, a causa del maltempo, abbiamo deciso di tornare in Italia in cerca di sole e mare e naturalmente, dopo Nizza (città dove nacque= è nato Garibaldi) abbiamo deciso di fermarci allo storico scoglio da cui Garibaldi salpò (= put to sea) per la sua storica impresa di unificazione. Ecco lo scoglio: la bandiera, naturalmente è quella di Genova.

Quarto - scoglio dei mille

Quarto - scoglio dei mille

La Liguria, come sempre, era magnifica.

In riviera ho trascorso momenti molto piacevoli e il rumore del mare mi ha restituito la serenità che le città mi tolgono.

Purtroppo siamo dovuti rientrare, a Roma ho trovato l’autunno e ho messo un maglioncino di lana.

E’ stato difficile seguire questo racconto in italiano? Spero di no.

Presto scriverò altri articoli e cercherò di aiutarvi a imparare l’italiano in modo semplice e naturale.

Buono studio a tutti voi.

Posted in Art, Arte, Italian for foreigners, Italian language, Italian native speaker, Italian teachers, Italienische Sprache, photos, Tourism | Tagged: , , | 4 Comments »

fino al 14 settembre – cosa vedere a Roma

Posted by Monica on September 5, 2008

Ciao, io vado in vacanza per un paio di settimane, ma cercherò di tenere aggiornato il blog grazie all’opzione che permette di pubblicare gli articoli in date diverse da quella in cui sono stati scritti.

Per chi vive o studia a Roma vorrei ricordare che ci sono alcune mostre interessanti che stanno per finire.

Vi segnalo quelle che finiranno il 14 settembre:

Se siete interessati al periodo classico, al Colosseo rimarrà ancora per pochi giorni, “Trionfi romani” , che illustra il significato del “trionfo romano” e racconta come si svolgevano le cerimonie per i festeggiamenti, con analisi iconografiche attraverso rilievi, bronzi, monete, sculture, pitture (Info 0639967700; h8,30-19 €11, rid. €6,50).

Chi invece preferisce il Rinascimento, alla Galleria Borghese, piazzale S. Borghese 5

Oltre all’esposizione permanente, in cui potrete vedere famosissime e bellissime sculture come l’”Apollo e Dafne” e il “Davide” di Gian Lorenzo Bernini, fino al 14 settembre potrete ammirare la prima mostra monografica dedicata a Correggio (1489 – 1534), uno dei maestri del Rinascimento (Info 0632810; Mar-dom h9-19. €10,50 )

In un ambiente Classico coma l’Ara Pacis un artista del ‘900: Jean Prouvé. La poetica dell’oggetto tecnico

Le creazioni di uno degli artisti che maggiormente hanno determinato l’evoluzione del design. Una mostra che espone cento opere provenienti dal Vitra Design Museum, dal Centre Pompidou e da collezioni private (Info 060608 ; Mar-dom h9-19. €6,50, rid. €4,50).

Ancora più moderne altre due esposizioni:

La mostra fotografica: Vietnam Fotografie di guerra di Enzo Jacobucci al Museo di Roma in Trastevere.

120 fotografie del fotoreporter abruzzese che a causa dei contenuti delle opere esposte, la visione della mostra è consigliata ad un pubblico adulto (Info 060608; Mar-dom h10-20. €5,50, rid. €4).

e al Palazzo delle Esposizioni, la 15a Quadriennale di Roma. Cento artisti per capire dove va l’arte contemporanea italiana (Info 069774531; Dom-gio h11-21; ven-sab h11-23,30. €8, rid. €6,50).

Non perdete gli ultimi concerti Jazz all’aperto:

A Villa Celimontana il Jazz Festival dal 1994 è un appuntamento imperdibile per chi ama il jazz (Info 0677202256).

Non dimenticate il teatro: al Silvano Toti Globe Theatre, Largo Aqua Felix, Villa Borghese (ingresso Piazzale delle Canestre),  Il mercante di Venezia (Info 060608; dal 30 agosto 2008 al 14 settembre, ore 21.15)

La struttura circolare del teatro in legno, ricalca fedelmente il modello del Globe originale: una visiona d’altri tempi 😉

Posted in Art, Arte, Italy, Links, music, photography, Rome, Tourism, Travel | 4 Comments »

Enjoy Italian culture – 16^ Giornata FAI 4 e 5 aprile

Posted by Monica on April 4, 2008

Thanks to FAI Heritage Site Meetings, the Foundation does not merely protect its properties but, through growing public participation, helps bring them back to life as in the past. Every year, starting in Spring, FAI Heritage Sites come to life through an impressive and varied range of events: shows-markets for flowers, traditional products, crafts, regional gastronomic specialities, exhibitions of rare and unusual objects, festivals, workshops for children, performances, open-air films…[>>>]

Il 4 e 5 aprile 2008, da Milano a Roma, da Venezia a Firenze, da Bari a Palermo: 550 beni in 240 città italiane aprono al pubblico in occasione della XVI Edizione della Giornata FAI di Primavera. Un grande spettacolo di arte e bellezza dedicato a tutti coloro che hanno a cuore il patrimonio storico, artistico e naturale del nostro Paese. [continua sul sito del FAI>>>]

Posted in Art, Arte, Italy, Tourism, Travel | 2 Comments »

The “X Week of Culture”

Posted by Monica on March 17, 2008

X Week of Culture - 2008 The “X Week of Culture”: March 25-31, 2008
.

During my favorite event in Rome and in all Italy, the “Week of Culture”, the entrance to public museums, monuments and archaeological sites will be free. But not only country’s state museums and archaeological sites, also architecture, music, painting and sculpture are for free for everyone.

If they require a reservation it may be impossible to get one at the last minute, so phone for reservation!

For information on events in Rome you can phone to + 39 060606, or +39 060608 (multilanguage tourist service).

Enjoy free culture in Rome and Italy!

Posted in Art, Arte, Italien, Italy, Rome, Tourism, Travel | 1 Comment »

Please, do not touch the Colosseum!

Posted by Monica Corrias on September 16, 2007

colosseo

Please, do not touch the Colosseum!

The Colosseum has resisted against the centuries, but now it runs the risk to fall into ruin because of stupidity!
Vandals hidden between the tourists take pieces of marble away from Colosseum or write their names and stupid sentences on its ancient stones!
Please, save this patrimony of the world! Guard against vandalism and tell your friends to do the same. Also tell them: “don’t take such kind of souvenirs and don’t write on the Colosseum: it is a criminal action against culture and history“.
Thanks a lot!

Look at these links in Italian language, there are a lot of information and interesting photos:

http://pesanervi.diodati.org/pn/?a=304

http://www.patrimoniosos.it/rsol.php?op=getarticle&id=33678

The “Colosseo” is one of the 3 prestigious monuments that – from 28th untill 30th September – will host 9 lessons given by historians (free entrance). The other two are “Campidoglio” and “Castel Sant’Angelo”.

For more infos call 060606.

Posted in Art, Arte, Italien, Italy, Rome, Travel | 1 Comment »

Buona giornata a tutti

Posted by Monica Corrias on May 11, 2007

Eccomi qui.

Ciao, come state? L’ultima settimana ho lavorato moltissimo con le lezioni della classe di conversazione, così non ho potuto aggiornare il blog. Scusate. Sicuramente nei prossimi giorni aggiungerò un post nella pagina in italiano, ma non so ancora quando.Sabato 12 inizierà la “Settimana della cultura“, e voglio assolutamente andare a visitare i musei Capitolini e la GNAM (la Galleria Nazionale d’Arte Moderna), invece domenica 13 per gli italiani è la Festa della Mamma (e io andrò a trovarla, come ogni bravo italiano ;-)). Tutto questo per ribadire che ancora non so quando troverò il tempo per gestire il blog, ma sicuramente lo farò: promesso.

Posted in Arte, Italian, Italienische Sprache, Italy, Learning | Leave a Comment »

The Week of Culture: country’s state museums for free

Posted by Monica Corrias on April 15, 2007

Week of Culture“Settimana della Cultura 2007” : as every year, the Week of Culture organised by the Ministry of Culture, is my favorite event in Rome and in all Italy. Not only country’s state museums and archaeological sites but also architecture, cinema, dance, music, painting and sculpture are for free for everyone.

The 2007 Week of Culture is from 05/12/2007 to 05/20/2007. I like to go in “Colosseo” or in “musei capitolini” without paying: it’s wonderfull! Information on events is available in italian language on the official website or you can phone to + 39 06 06 06, that is a multilanguage service.

Posted in Art, Arte, Italian, Italy, Kunst, Rome, Travel | Leave a Comment »

Dürer e l’Italia

Posted by Monica Corrias on April 1, 2007

Today I’d like to suggest you a beatiful exhibition, in vicinity of the school where I teach Italian for foreigners. I’m talking about “Dürer e l’Italia”, that is at the Scuderie del Quirinale’s Gallery.

It’s in a wonderful location of Rome, in front of the Palazzo del Quirinale (Quirinal Palace – official residence of the President of the Italian Republic) and near the Palazzo della Consulta. The three buildings, with the facing spacious square, where is an ancient obelisk, together make up a stunning urban space, with an amazing view on Rome’s roofs. 

The Scuderie del Quirinale was built over ten years, from 1722 to 1732, and it covers approximately 3000 square meters, over several floors. Wide-open spaces on the second and third floors house the exhibitions. A cafeteria is situated on the mezzanine level and a bookstore, a giftshop and special areas dedicated to exhibition-related initiatives are all on the ground floor.

The exhibition, Dürer e l’Italia (Dürer and Italy), curated by Kristina Herrmann Fiore, is the first to engage in an in-depth investigation of this extraordinary german artist’s complex relationship with Italy – a relationship marked by a profound, reciprocal influence.On one side, the show considers how much Dürer was deeply affected by the great Italian art, as demonstrated by his painting exhibited alongside works by Leonardo, Mantegna, Giovanni Bellini, Pollaiolo….On the other side, it shows how Italian artists in turn felt his influence: Pontormo, Raffaello, the Carracci, Caravaggio and his followers.

The exhibition will run until June 10th.  

Posted in Art, Arte, Italy, Kunst, Rome, Travel | Leave a Comment »

 
%d bloggers like this: