learn Italian language

enjoy Italian Culture

Archive for March, 2012

Next Post

Posted by Monica Corrias on March 31, 2012

Italian classes – Advance language level (C1-C2)

Abbiamo già incontrato  il congiuntivo nelle frasi secondarie (o subordinate) dove è usato con più frequenza.  In questo tipo di frase la difficoltà maggiore, che dà qualche problema anche ai madrelingua, è la possibilità di scelta fra indicativo e congiuntivo in quelle frasi in cui più comunemente si usa l’indicativo, ma l’eventuale scelta del congiuntivo implica sfumature di significato.  Un esempio tipico è quello delle frasi temporali con valore di eventualità: quando/qualora decidessi di tornare, chiamami! (nell’eventualità/nel caso che tu tornassi)
In realtà il congiuntivo può essere impiegato sia nelle subordinate sia in proposizioni indipendenti dando alla frase valori molto precisi.
Nelle proposizioni indipendenti, il congiuntivo può avere valore:

  • – esortativo (al posto dell’imperativo): … ma la smetta!
  • – concessivo (segnalando un’adesione, anche forzata, a qualcosa): venga pure a spiegarmi le sue ragioni
  • – dubitativo: che sia un ladro? ( si può usare anche l’indicativo futuro: sarà un ladro?;  l’infinito: che fare?;  il condizionale: io cosa avrei fatto?);
  • – ottativo (per esprimere un augurio, una speranza, ma anche un timore): fosse vero!;
  • – esclamativo: sapessi quanto è bello!

I CASI PIU’ FREQUENTI DI CONGIUNTIVO NELLE FRASI INDIPENDENTI SONO:

Il telefono del vicino continua a squillare. Che sia successo qualcosa?  CONGIUNTIVO DUBITATIVO (nelle frasi interrogative)→dubbio, incertezza
Magari vincessi alla lotteria!
Ah se vincessi alla lotteria.
CONGIUNTIVO OTTATIVO→ desideri, speranze
Continua a chiedermi sempre le stesse cose, non ne posso più. Che vada al diavolo CONGIUNTIVO ESORTATIVO, IMPERATIVO → una esortazione a fare qualcosa
E i tuoi cosa dicono?Dicano pure quel che vogliono, tanto ormai ho deciso di cambiare vita! CONGIUNTIVO CONCESSIVO→ concessione, permesso a fare qualcosa (anche se forzatamente)

Posted in Classes, Italian classes, Italian Grammar, Italian instruction, Italian instructor, Italian language, Italian native speaker, Italian teachers, Italian tuition, Italian tutor, learn Italian on line, Learning Italian, teaching | Tagged: , , | 2 Comments »

 
%d bloggers like this: