learn Italian language

enjoy Italian Culture

Enjoy Italian culture – 16^ Giornata FAI 4 e 5 aprile

Posted by Monica on April 4, 2008

Thanks to FAI Heritage Site Meetings, the Foundation does not merely protect its properties but, through growing public participation, helps bring them back to life as in the past. Every year, starting in Spring, FAI Heritage Sites come to life through an impressive and varied range of events: shows-markets for flowers, traditional products, crafts, regional gastronomic specialities, exhibitions of rare and unusual objects, festivals, workshops for children, performances, open-air films…[>>>]

Il 4 e 5 aprile 2008, da Milano a Roma, da Venezia a Firenze, da Bari a Palermo: 550 beni in 240 città italiane aprono al pubblico in occasione della XVI Edizione della Giornata FAI di Primavera. Un grande spettacolo di arte e bellezza dedicato a tutti coloro che hanno a cuore il patrimonio storico, artistico e naturale del nostro Paese. [continua sul sito del FAI>>>]

2 Responses to “Enjoy Italian culture – 16^ Giornata FAI 4 e 5 aprile”

  1. Zintia said

    Ciao bella!
    ma quanto tempo fà che non so niente da te! perchè ti nascondi? non vuoi che ti veda? 😛
    ho visto le tue foto di Orvietto e mi sono piaciute moltissimo… quando ero a Roma, Eugenia mi aveva detto (va bene?) di andare lì, ma io non sono andata perche volevo vedere altri posti… ma ho letto tante volte comè bellissimo…
    Allora, in maggio vado in Italia, ma questa volta vado a Venezia, cosa mi recommendi da vedere? non parlo di posti turistici, parlo di cose che i turisti non vedono e che sono bellissime, posti dove mangiare bene, dove dormire anche (se conosci chiaro!) non lo so… ma tu che sei una nativa dal nord della Italia potrai dirmi tante cose… vero?
    baci baci

  2. Monica said

    Ciao professoressa girovaga, vedo che sei tornata dalle vacanze.
    Solo oggi all’una mi hanno riattivato l’ADSL e sto riprendendo i contatti con il mondo.
    Sono felice che le foto ti siano piaciute. Secondo me dovresti fare un salto a Orvieto: merita!
    … e poi, se te lo “aveva detto” (sì, va bene!) Eugenia … non hai scuse 😉
    Per quanto riguarda Venezia non posso aiutarti.
    Quando ho dormito lì sono stata ospite da amici e quando non ci ho dormito, ci sono andata da Treviso (dove ho un’altra amica). Insomma, a Venezia ho sempre fatto la turista! Mi hanno accompagnato gli amici del posto e non ho mai pensato ad appuntare i nomi dei luoghi o dei ristoranti 🙂 eh eh, insomma NON posso aiutarti!
    Se sbagli treno e arrivi fino a Roma, chiamami!
    baci

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

 
%d bloggers like this: