Buona domenica a tutti
Posted by Monica Corrias on December 16, 2007
Ciao, qui a Roma fa un freddo terribile anche se c’è un sole luminosissimo; mi chiedo dove sia finito il calduccio romano a cui mi ero abituata.
Scusate se sto scrivendo poco sulla pagina “Italian classes”, ma vi prometto che questa settimana lo farò.
Ho avuto poco tempo questo autunno-inverno, quindi ho aggiornato poco la sezione “Italian grammar”. Adesso voglio rimediare e sicuramente inserirò qualche esercizio sulle preposizioni e qualche approfondimento culturale; se avete qualche idea o richiesta fatemela sapere.
Mi piacerebbe inserire anche qualche lezione in mp3, ma non so come funzioni con wordpress; qualcuno può spiegarmi come farlo?
Penso che sarebbe carino creare un gruppo per tenere in contatto voi studenti attraverso le vostre e le mie foto -un po’ come fa Zintia con fotolog- ma non so se sia meglio flickr o fotolog o qualcosaltro. Aiutatemi a scegliere, per favore.
Che altro? Già, non ho ricevuto commenti sulla canzone di Gianna Nannini, eppure qui si sente dappertutto, basta entrare in un negozio e dopo qualche minuto ecco che viene trasmessa; mi chiedo se siano solo le radio locali a farlo o anche quelle nazionali.
Ora basta, ho bisogno di un altro caffé!
Buona giornata a tutti! spero che qualcuno di voi sia al caldo, a prendere il sole su una spiaggia di sabbia bianca.
Tatiana said
Ciao, Monica. Buon Natale e Anno Nuovo!
Mi piace molto l’idea di studiare il italiano tra le canzoni italiane e sto seguendo il tuo consiglio da ascoltare Radio Italia. Mi sono innamorata proprio nella pubblicità alla radio, perché è emozionale ed allegrissima. C’erano così belli pezzi Sotto Prezzo e Allora, dodici; e Leggo Leggo ed altri. Ora ci sono molte quelle sul Natale: Apri la finestra, una spuntatina di barba… Le capisco in tutto spesso, ma solo a volte riesco a riconoscere ogni parola. Non hai un idea di mettere qualche pubblicità con i testi? Penso che sia molto interessante e utile.
Tatiana
Zintia said
Ciao bella!
io sono già a casa per Natale, staró qui fino al 8 di gennaio quando prendo l’aereo!
penso che fare un gruppo per noi è una bellissima idea, e non conosco flickr, ma conosco fotolog e so che funziona abbastanza bene, ma se voi preferite flickr per me è lo stesso!
Qui in Spagna non fa molto freddo (oggi per essempio ci sono 13ºC!) ma in Inghilterra questa settimana c’erano -5ºC e mi hanno detto che il tempo diventa più freddo a gennaio e febraio… non voglio immaginare!
Buon Natale bella! (stò aspettando una mail tua, ma adesso non mi scrivi mai! cosa è sucessa?) bacioni
Monica Corrias said
Ciao Tatiana,
anch’io, ogni tanto, uso la pubblicità per spiegare alcuni argomenti grammaticali o per stimolare l’attenzione all’ascolto: la trovo piacevole e utile al tempo stesso. Per fare questo tipo di lezione prendo il materiale per la preparazione della Certificazione CILS o quello di altri libri. Il tuo suggerimento, però è molto più interessante, ma difficile da attuare perché mi costringe a trovare i link della pubblicità (non solo quello generico alla radio) e soprattutto far sì che questo blog non sembri creato per rilanciare spot pubblicitari.
Fammici pensare un po’, spero di trovare il modo rapidamente.
Ciao
Monica Corrias said
Ehi Zintia,
ben tornata in Galizia! Che fa? Piove? Ok, stavo solo scherzando un po’.
Sembra che tu sia l’unica interessata all’idea di tenerci in contatto usando anche le foto; forse aprirò ugualmente un gruppo su flickr e poi vedrò cosa succede.
Come non ti scrivo? Non ricevi la posta o ho usato un indirizzo sbagliato? Penso però che tu sia solo un po’ pigra per rispondere 😉
Goditi le vacanze e saluta la Galizia (e tutta la Spagna) da parte mia.
Bacioni