learn Italian language

enjoy Italian Culture

Posts Tagged ‘stereotipi’

Stereòtipi

Posted by Monica Corrias on August 7, 2008

learn Italian with an Italian teacher speaking Italian

Ciao a tutti, ieri mattina ho fatto una lezione sugli stereotipi o “luoghi comuni”. Lo scopo di questo tipo di attività è sempre quello di ridere su come gli altri ci vedono, ma soprattutto di far nascere il dubbio che forse gli stereotipi sono solo generalizzazioni dovute alla poca conoscenza che tutti noi abbiamo degli altri popoli.

Ho cominciato la lezione parlando io stessa e raccontando come gli altri ci vedono: ho quindi iniziato col dire che spesso ci dicono che noi italiani mangiamo solo pizza e pasta (prima ci dicevano “mangiaspaghetti” o “maccheroni”), che siamo tutti “griffati”, che siamo mammoni e mafiosi. Naturalmente questo elenco non piace a nessun italiano, ma soprattutto questi sono veramente degli stereotipi e non aiutano a conoscerci. A questo punto faccio un elenco di come noi italiani ci consideriamo (con grande stupore degli studenti che spesso sorridono increduli), mettendo in evidenza che la percezione interna e quella esterna sono spesso molto differenti.

Il vantaggio di proporre questi elenchi di luoghi comuni è che questo mi permette poi di chiedere elenchi simili ai francesi sui francesi, agli americani sugli amercani, ai polacchi sui polacchi, etc. In questo modo tutti possono finalmente riconoscere i preconcetti che loro stessi hanno sugli altri popoli e che esistono sui loro paesi.

Naturalmente questo tipo di lezione deve essere fatta con molta ironia, autoironia e gioco (per evitare di urtare la sensibilità di ogni partecipante). A tal proposito vi consiglio di vedere questa divertente animazione di Bruno Bozzetto che con grande spirito prende in giro, esagerandole, alcune cattive abitudini nostrane, senza per questo creare tensioni: l’autoironia è una grande qualità!

Gustatevi l’animazione, ma per favore non generalizzate: non tutti gli italiani guidano in quel modo e la burocrazia è molto migliorata (anche se a Roma una decina d’anni fa era probabilmente come la descrive Bozzetto).

Posted in Classes, Italian classes, Italian for foreigners, Italian language, Italian teachers, Italienische Sprache, learn Italian, Learning, Learning Italian, teaching | Tagged: | Leave a Comment »

 
%d bloggers like this: