learn Italian language

enjoy Italian Culture

Posts Tagged ‘Nice’

On holiday

Posted by Monica on September 21, 2008

Ciao a tutti, here I am again in Rome.

How are you? Are you learning Italian or are you on vacation/holiday?

I am fine and I am going to tell you (in Italian) about my holiday.

la gare

.

Sono stata fuori Roma per dieci (10) giorni.

Dove? ecco un primo suggerimento (= suggestion/hint) fotografico: la stazione.

Non avete capito? ok, in questa città a nord di Roma ci sono molti bei (= beautiful – plural) musei.

.

Dopo aver visitato la città vecchia, abbiamo visitato la Galleria d’arte moderna e contemporanea (dove non abbiamo pagato il biglietto perché da luglio c’è una grande promozione culturale).

.

La Galleria è meravigliosa sia per le opere esposte, sia per l’illuminazione che per la struttura architettonica.

Forse qualcuno di voi la può riconoscere da questo secondo aiuto fotografico:

mamac
al mamac

.

questa è la scala che porta all’ultimo piano e alla terrazza, da cui c’è una splendida vista sulla città.

.

Naturalmente abbiamo camminato a lungo per la città, per i suoi vicoli, le sue piazze e ci siamo riposati in caffetterie dove c’erano tantissimi dolci di alta pasticceria.

.

Per godere dell’arte messa a disposizione dalla città abbiamo visitato anche il museo Matisse e il museo Chagall (l’unico a pagamento, ma ne valeva la pena! = it was worth it).

.

.

.

Non è ancora chiaro? Va bene, ecco l’ultimo indizio fotografico:

.

indicazioni stradali

Siamo stati a Nizza/Nice, ma non solo.

I treni francesi offrono ottime soluzioni grazie ai biglietti giornalieri aperti: è sufficiente chiedere un biglietto di andata e ritorno per poter salire e scendere dai treni regionali come se fossero autobus e poter così visitare piccole cittadine e paesi magnifici, e naturalmente gli immancabili musei. A tal proposito vi consiglio di non perdere il museo Picasso ad Antibes (la collezione è splendida e il Castello Grimaldi sorge in un luogo incantevole), e se avete tempo andate a vedere anche Biot e il museo Fernand Lèger.

Cannes l’ho trovata troppo turistica, anche se esiste una zona non molto frequentata che mi è piaciuta molto.

Dopo la riviera francese, a causa del maltempo, abbiamo deciso di tornare in Italia in cerca di sole e mare e naturalmente, dopo Nizza (città dove nacque= è nato Garibaldi) abbiamo deciso di fermarci allo storico scoglio da cui Garibaldi salpò (= put to sea) per la sua storica impresa di unificazione. Ecco lo scoglio: la bandiera, naturalmente è quella di Genova.

Quarto - scoglio dei mille

Quarto - scoglio dei mille

La Liguria, come sempre, era magnifica.

In riviera ho trascorso momenti molto piacevoli e il rumore del mare mi ha restituito la serenità che le città mi tolgono.

Purtroppo siamo dovuti rientrare, a Roma ho trovato l’autunno e ho messo un maglioncino di lana.

E’ stato difficile seguire questo racconto in italiano? Spero di no.

Presto scriverò altri articoli e cercherò di aiutarvi a imparare l’italiano in modo semplice e naturale.

Buono studio a tutti voi.

Posted in Art, Arte, Italian for foreigners, Italian language, Italian native speaker, Italian teachers, Italienische Sprache, photos, Tourism | Tagged: , , | 4 Comments »

 
%d bloggers like this: