learn Italian language

enjoy Italian Culture

Posts Tagged ‘italian songs’

Sorry for the long silence

Posted by Monica on June 13, 2013

I sincerely apologize for being silence so long!  Time has been flying since September: public shool life is even more challenging and more hard than I expected it to be. I have been experiencing new things and meeting many incredible young student, so time has been flying, particularly by during these past two months.

I’m here for you now, so ask me if you need some help with Italian language.

Conoscete la canzone di Mina “Sono qui per te” (= I’m here for you)?

Sono qui per te
Stasera
Sono qui per te
Lo vedi
Sono qui per te
E tu lo sai
Sono qui per te
Stasera
Tutto intorno a me
E’ come quando un anno fa
La sera tu tornavi qui
Ed ora so
E’ vero
Sono qui per te
Per ritrovare di noi due
Quel qualche cosa che per noi
Voleva dire
Che se tu mi guardavi
Io sentivo il tuo sguardo
Su di me
Su di me
Anche se tu
Eri lontano.
Guardami ancora
Come mi guardavi allora
Ho solo te
Per questo
Sono qui per te stasera
Sono qui per te
Lo vedo
Sono qui per te
E tu lo sai
E tu lo sai
E tu lo sai.

Posted in Italian for foreigners | Tagged: , , , , | 3 Comments »

How can I say I miss you in Italian?

Posted by Monica Corrias on March 3, 2013

Do you want to improve your listening and pronunciation skills?  Here is a nice Italian song. The title is “Mi manchi” = I miss you

 

 
Listen to this song many time and tell me what you think.

Here are the lyrics:

Mi manchi
come manca il mare a un’isola
come ad un bottone l’asola
come un mese a un calendario
e a un teatro il suo sipario
a una suora il suo rosario
come le ali a un aereoplano
l’altalena ad un bambino
la sua patria a un emigrato

Mi manchi
come l’ago ad un pagliaio
allo Yeti il suo ghiacciaio
come il vento agli aquiloni
come il cacio ai maccheroni
e la penna ad un notaio
come manca un pesce all’amo
come a volte manca il fiato
e a me dirti che ti amo

Lo nasconderò
questo nostro amore
perchè tu non lo veda
perchè tu non ci creda
quando ti dirò che ti amo ancora
e che mi manchi…

Mi manchi
come le radici a un albero
come il campo ad un trattore
come al lampo manca il tuono
e al peccato il suo perdono
al mercato il suo frastuono
al ciclista la discesa
a un altare la sua chiesa
ed a Dio la mia preghiera

Lo nasconderò
questo grande amore
perchè il mondo non veda
perchè tu non ci creda
quando ti dirò che ti amo ancora
…che ti amo ancora…
e che mi manchi…
…quando ti dirò che ti amo ancora
e che mi manchi…

Mi manchi
come tela ad un pittore
come adesso le parole
come a me manca il tuo amore

Posted in Italian for foreigners, italian songs | Tagged: , , , , , , | 4 Comments »

2012 in review

Posted by Monica Corrias on December 31, 2012

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2012 per questo blog.

Ecco un estratto:

About 55,000 tourists visit Liechtenstein every year. This blog was viewed about 190.000 times in 2012. If it were Liechtenstein, it would take about 3 years for that many people to see it. Your blog had more visits than a small country in Europe!

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Posted in Italian for foreigners | Tagged: , , , , , , , , | 4 Comments »

55 Italian adjective to describe a city

Posted by Monica Corrias on August 5, 2012

Ciao a tutti, oggi vorrei proporvi una canzone che la settimana scorsa ho fatto ascoltare ai miei studenti di livello B2.

Prima di ascoltarla, leggete il testo (ci sono 55 aggettivi che il cantante usa per descrivere la sua città), poi cercate di immaginare quale città potrebbe essere e perché; infine ascoltatela e guardate il video girato proprio in quella città tanto amata e odiata dal cantautore.
Buon divertimento!
Titolo:  La mia città

Stanca, rassegnata, innocente, invasata
Nuda, svergognata, tradita, condannata
Ma è la mia città
Sporca, avvelenata, incivile, incendiata
Sempre affollata, devota, ammutinata
Ma è la mia città
E la nottata non passa mai
Bella, appariscente, invidiata, invadente
Volgare, indecente, violenta, incandescente
Ma è la mia città
Voce incosciente, insidiosa, insolente,
Amara, ammaliante, miracolata, irriverente
Ma è la mia città
Ma domani chi lo sa
Vedrai che cambierà
Magari sarà vero
Ma non cambierà mai niente
Se ci credo solo io
abbandonata, invisibile, spiata
Fiera, disprezzata, feroce, incontrollata
Ma è la mia città
Colta, raffinata, aggredita, infamata
Muta, scanzonata, superstiziosa, spregiudicata
Ma è la mia città
Ma domani chi lo sa
Vedrai che cambierà
Magari sarà vero
Ma non cambierà mai niente
Se ci credo solo io
Ma domani chi lo sa
Vedrai che cambierà
Magari sarà vero
Ma non cambierà mai niente
Se ci credo solo io
Antica, antiquata, misteriosa, inesplorata
Fragile, spietata, assediata, ammanettata
Ma è la mia città

Guarda il video di Edoardo Bennato:

Vi è piaciuta?  Avevate capito che Bennato stava descrivendo Napoli?

E voi, quali aggettivi usereste per descrivere la vostra città?

Buona giornata!

P.s. un grazie a Lucrezia che mi ha segnalato questa canzone.

Posted in Classes | Tagged: , , , , , , , , | 5 Comments »

an Italian song with imperative

Posted by Monica on January 23, 2011

Before listening to the Italian song “Salvami” by Gianna Nannini & Giorgia, you should learn the grammar about the imperative mood and pronouns [look at the pattern]

Un po’ di imperativo? (per vedere il video dovete andare su youtube) Il testo è sotto il video, quindi vi consiglio di aprire youtube in un’altra scheda.

Ecco il testo di “Salvami”, nuovo singolo di Gianna Nannini cantato in collaborazione con Giorgia:

Salvami
mi fa male quando è sincero
Salvami
dimmi almeno che non è vero
Guardami
Passi sbagliati
Angeli
Soli e accerchiati
Parlami
Tu sai la verità
Alzati
ama per sempre
Sbagliati
Non serve a niente
Vivere
Se non si dà
Alzati
Nasci ogni volta
Perditi
Sotto il diluvio
Spogliati
Bella così sarai

Guardalo
Ha mani bellissime
Guardalo
E’ puro nell’anima
Smettila
se sai come si fa

Alzati
Ama per sempre
Spogliati
Ridi di niente
Vivere
ci basterà
Alzati
E’ un sentimento
Libero
Vero tormento
Vivilo
Guarda il sole brucia per te, per te, per lui

La bocca trema di passione
Per me, per me
Rivoglio quel suo bacio
senza mai fine

Alzati
Ama per sempre
Sbagliati
Non serve a niente
Vivere
Se non ci si dà
Alzati
Dentro il cielo
E luccica
Spazio infinito e libertà
Che non finirà mai

Posted in Classes, Italian classes, Italian culture, Italian Grammar, Italian instruction, Italian language, Italian native speaker, Italian tuition, Italienische Sprache, learn Italian, Learning Italian, music | Tagged: | 1 Comment »

Learning Italian through songs

Posted by Monica on March 14, 2010

Jovanotti’s song “Baciami ancora“: Karaoke and official video

.

AddThis Social Bookmark Button

Posted in Classes, Italian classes, Italian teachers | Tagged: , , , , , , , , , , | 5 Comments »

a new Italian song to learn Italian

Posted by Monica Corrias on March 5, 2010

This song is one of the most downloaded Italian songs on iTune.

Enjoy Italian music!

or better:

Posted in Italian teachers, Italienische Sprache | Tagged: , , , , , , , , , , | 6 Comments »

Have a nice Sunday! – in Italian: Buona domenica!

Posted by Monica on February 14, 2010

Italian language teacher with many years of experience here for your one to one Italian lessons

An old Italian song to say you “Buona domenica” = Have a nice/good Sunday

Buona Domenica di Antonello Venditti

Buona domenica, passata in casa ad aspettare,
tanto il telefono non squilla più
e il tuo ragazzo ha preso il volo.
Buona domenica, tanto tua madre non capisce,
continua a dirti “Ma non esci mai?
Perché non provi a divertirti?”
Buona domenica, quando misuri la tua stanza,
finestra, letto e la tua radio che
continua a dirti che è domenica.
Ciao, ciao domenica, passata a piangere sui libri,
tanto lo sai che non ti interroga
e poi è domani, che ti frega.
Ciao, ciao buona domenica, davanti alla televisione,
con quegli idioti che ti guardano
e che continuano a giocare.
Ciao, ciao domenica, e tua sorella parla parla,
con quello sguardo da imbecille, poi
apre la porta la domenica.
Ciao, ciao domenica, passata a scrivere da sola,
venti minuti su una pagina
e proprio non ti puoi soffrire.
Ciao, ciao domenica, passata ad ascoltare dischi,
meno ti cerca e più ci stai a pensare
e questo tu lo chiami amore.
Ciao, ciao domenica, madonna non finisce mai,
sono le sei, c’è ancora il sole fuori,
nessuno a cui telefonare.
Ciao, ciao domenica, il tuo ragazzo non ti chiama,
tristezza nera nello stomaco,
e in testa voglia di morire.
Ma non morire di domenica, in questo giorno da buttare,
tutto va bene, guarda pure il sole,
aspetta ancora una domenica.

And a song about love

Carmen Consoli – L’ultimo bacio

Cerchi riparo fraterno conforto
tendi le braccia allo specchio
ti muovi a stento e con sguardo severo
biascichi un malinconico Modugno
Di quei violini suonati dal vento
l’ultimo bacio mia dolce bambina
brucia sul viso come gocce di limone
l’eroico coraggio di un feroce addio
ma sono lacrime mentre piove piove
mentre piove piove
mentre piove piove
Magica quiete velata indulgenza
dopo l’ingrata tempesta
riprendi fiato e con intenso trasporto
celebri un mite ed insolito risveglio
Mille violini suonati dal vento
l’ultimo abbraccio mia amata bambina
nel tenue ricordo di una pioggia d’argento
il senso spietato di un non ritorno
Di quei violini suonati dal vento
l’ultimo bacio mia dolce bambina
brucia sul viso come gocce di limone
l’eroico coraggio di un feroce addio
ma sono lacrime mentre piove piove
mentre piove piove
mentre piove piove

Posted in Classes, italialainen, Italian instruction, Italian language, Italian native speaker, italian songs, Italian teachers, Italian tuition, Italienische Sprache, Learning Italian, music, video | Tagged: , , , | Leave a Comment »

Italian pronunciation and karaoke

Posted by Monica Corrias on January 4, 2009

Ciao!  How do you pronunce Italian language?

I inserted a new page (“Italian songs“) to help you to pronounce Italian language. Enjoy it!

Ciao!

Ho aggiunto una nuova pagina (“Italian songs“) per aiutarvi a pronunciare l’italiano cantando.  Buon divertimento!

Posted in Classes, Courses, italialainen, Italian, Italian classes, Italian for beginners, Italian for foreigners, Italian native speaker, italian songs, Italienische Sprache, learn Italian, learn Italian on line, Learning Italian | Tagged: , , | 5 Comments »

Italian subjunctive mood and songs

Posted by Monica Corrias on August 3, 2008

Ciao a tutti, (qualche parola in inglese, ma non solo)

as you know I have created this blog to help students who cannot go to Italy, to enjoy their learning of Italian language and spend less money. I like to create resources for learners of Italians, and I believe that students could save a little bit of time (and money) by making use of Internet resources and of this site.
I am trying to give lots of grammar information and listening activities (Italian songs), so that anytime you want to work a little on your Italian you can come here and find useful tips.

I try to give you not too many complicated explanations and some examples (see on page Italian classes), because what you need is memorize the language situations – as if you were in Italy (in a natural way) – and you need to repeat until you really have learned them. I recommend that you repeat them with an Italian native speaker (Italian people are everywhere around the world).

Some suggestions:

When you find an Italian text (grammar or song), and you have difficulty with, do not run away!, Come back and read it or listen to it again, try it again until it becomes clear, but do not translate in the literally way (it does not works! English and Italian have different structures). I am sure, you can do it because it is possible and I saw it a lot of time!
To develop your skills, take notes in Italian on what you hear or read and then try to explain it again and again, but only in Italian, and then, also do not forget to sing the songs again and again 😉
In this way you can improve your vocabulary and comprehension skills for listening, reading, writing but also speaking.

A new piece of grammar information about the subjunctive mood: [leggi in italiano: è meglio!]

Italian subjunctive mood includes 4 tenses. It is generally used in subordinate clauses (after the “che”), when we do not speak about real facts (see indicative mood), but we express personal opinion, personal wishes, personal willingness or orders [… more] . Do not forget to listen to these songs by Mina and Irene Grandi!

Have fun and practise your Italian every day! = Divertiti e pratica l’italiano ogni giorno!

Posted in Classes, Italian classes, Italian for foreigners, Italian Grammar, Italian language, Italian native speaker, Italienisch, Italienische Sprache, Learning Italian, music, video | Tagged: , | 2 Comments »

 
%d bloggers like this: