Where must I put the Italian pronouns?
Posted by Monica on January 30, 2011
First of all here you can see a summary of Italian verbs and pronouns.
Today I’ll write in Italian because Davide wrote in Italian to me:
“Non so scrivere i pronomi con due verbe come “fare vedere” (passato prossimo o presente indicativo). Penso che non si cambi la “vedere.” Per esempio, se si vuole scrivere “I show you the magazine” penso che si scriva “Ti faccio vedere la rivista.” Per “I showed you the magazine yesterday” si scrive “Ti ho fatto vedere la rivista ieri.” Finalmente, per “I showed it (the magazine) to you yesterday” si scrive “te l’ho fatta vedere ieri.” Ho ragione io?
Finalmente, la domanda piu’importante – ti piace il tuo nuovo appartamento?
Ciao!
Davide”
This is my reply:
Ciao Davide,
scusa l’attesa, ma volevo darti una risposta corredata di citazioni musicali e purtroppo è stato difficile trovare degli esempi (anche se penso ce ne siano moltissimi).
I pronomi possono avere posizioni differenti, a seconda del tipo di costruzione e del modo verbale.
Mi spiego meglio: nella costruzione “fare + infinito” il verbo importante è il verbo “Fare”, quindi se fare è all’indicativo il pronome sarà prima del verbo. Hai perfettamente ragione quando scrivi: “Ti ho fatto vedere la rivista ieri” e “te l’ho fatta vedere ieri” .
Questo funziona anche con gli altri tempi verbali, per esempio:
“Ti faccio vedere le mie foto”; “Te le ho fatte vedere ieri”; “Ti farò sapere appena lo saprò”
Qui c’è qualche esempio che ho trovato su Youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=Putrb3328ng&playnext=1&list=PLC8390C8011BCAB58 (Zucchero)
http://www.youtube.com/watch?v=hOV9HAtbH-I (un gruppo rap che non conosco)
http://www.youtube.com/watch?v=mIe3SX4eSus (Alex Baroni )
Se però il verbo “Fare” è all’imperativo segue la regola dell’imperativo (formale o informale – vedi)
Per esempio: “Fammi sapere” (imperativo “informale”: pronome dopo il verbo); “Mi faccia sapere” (Imperativo “formale”: pronome prima del verbo).
E se il verbo fare è all’infinito?
Allora i verbi saranno tre e probabilmente avrò un verbo servile (“Potere”, “Volere”; “Dovere” e … “Sapere”) + la costruzione “Fare + infinito”. In questo caso seguo la regola dei verbi “servili” (o modali): il pronome sarà prima del verbo modale o dopo, all’interno dell’infinito di riferimento (cioè il verbo “Fare”)
Posso farti vedere i miei compiti? / Ti posso far vedere i miei compiti?
Vorrei farle correggere i miei compiti / Le vorrei far correggere i miei compiti
Voglio farvi conoscere Andrea / Vi voglio far conoscere Andrea
Ci sarebbe molto altro da dire, ma non vorrei complicare la spiegazione, quindi mi fermo qui!
Vi faccio sentire un altro piccolo esempio:
David T said
Ottimo post! Mille Grazie!
Davide
Flautor said
What if both verb and modal verb are infinitive?
Ex:
Andare a chiederlo OR Andarlo a chiedere?
Dovervi informare OR Dover informarvi?
Volermi accompagnare OR Volere accompagnarmi?
Potersi esprimere OR Potere esprimersi?
Which ones are correct and why?
Thank you!