learn Italian language

enjoy Italian Culture

due (=2) proverbi italiani

Posted by Monica on October 24, 2008

– La pratica vale più della grammatica.
Experience is the best teacher

– L’abito non fa il monaco = The habit does not make the monk.
(idiomatic) Clothes don’t make the man.

turista

E visto che nella foto ci sono io, significano:
1) ragazzi, uscite e praticate la lingua italiana
2) in chiesa non ci sono soltanto monaci 😉

2 Responses to “due (=2) proverbi italiani”

  1. Marta said

    Ciao a tutti!!!
    Come stai Monica??
    Nel mio paese c´è un´altro proverbio che dice:

    A Dio pregando e con il maglio picchiando

  2. Monica said

    Ciao Marta,
    ora capisco meglio il carattere forte e battagliero degli spagnoli.

    In Sicilia (dopo secoli di dominazione spagnola), purtroppo hanno modificato il vostro proverbio in:

    “Prega Dio e frega (in realtà sarebbe una parola più volgare) il prossimo”
    che, per fortuna non è un vero proverbio, ma solo un modo per identificare le persone ipocrite.

    In italiano esiste il proverbio: “Far col maglio” che significa “fare le cose alla peggio” o “fare interamente il peggio”.

    Naturalmente preferisco la versione spagnola (se ho interpretato bene il senso).

    Per favore, se invece l’ho capito male spiegami meglio il significato (per e-mail se è troppo complicato).

    A presto 🙂

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

 
%d bloggers like this: