fino al 14 settembre – cosa vedere a Roma
Posted by Monica on September 5, 2008
Ciao, io vado in vacanza per un paio di settimane, ma cercherò di tenere aggiornato il blog grazie all’opzione che permette di pubblicare gli articoli in date diverse da quella in cui sono stati scritti.
Per chi vive o studia a Roma vorrei ricordare che ci sono alcune mostre interessanti che stanno per finire.
Vi segnalo quelle che finiranno il 14 settembre:
Se siete interessati al periodo classico, al Colosseo rimarrà ancora per pochi giorni, “Trionfi romani” , che illustra il significato del “trionfo romano” e racconta come si svolgevano le cerimonie per i festeggiamenti, con analisi iconografiche attraverso rilievi, bronzi, monete, sculture, pitture (Info 0639967700; h8,30-19 €11, rid. €6,50).
Chi invece preferisce il Rinascimento, alla Galleria Borghese, piazzale S. Borghese 5
Oltre all’esposizione permanente, in cui potrete vedere famosissime e bellissime sculture come l’”Apollo e Dafne” e il “Davide” di Gian Lorenzo Bernini, fino al 14 settembre potrete ammirare la prima mostra monografica dedicata a Correggio (1489 – 1534), uno dei maestri del Rinascimento (Info 0632810; Mar-dom h9-19. €10,50 )
In un ambiente Classico coma l’Ara Pacis un artista del ‘900: Jean Prouvé. La poetica dell’oggetto tecnico
Le creazioni di uno degli artisti che maggiormente hanno determinato l’evoluzione del design. Una mostra che espone cento opere provenienti dal Vitra Design Museum, dal Centre Pompidou e da collezioni private (Info 060608 ; Mar-dom h9-19. €6,50, rid. €4,50).
Ancora più moderne altre due esposizioni:
La mostra fotografica: Vietnam Fotografie di guerra di Enzo Jacobucci al Museo di Roma in Trastevere.
120 fotografie del fotoreporter abruzzese che a causa dei contenuti delle opere esposte, la visione della mostra è consigliata ad un pubblico adulto (Info 060608; Mar-dom h10-20. €5,50, rid. €4).
e al Palazzo delle Esposizioni, la 15a Quadriennale di Roma. Cento artisti per capire dove va l’arte contemporanea italiana (Info 069774531; Dom-gio h11-21; ven-sab h11-23,30. €8, rid. €6,50).
Non perdete gli ultimi concerti Jazz all’aperto:
A Villa Celimontana il Jazz Festival dal 1994 è un appuntamento imperdibile per chi ama il jazz (Info 0677202256).
Non dimenticate il teatro: al Silvano Toti Globe Theatre, Largo Aqua Felix, Villa Borghese (ingresso Piazzale delle Canestre), Il mercante di Venezia (Info 060608; dal 30 agosto 2008 al 14 settembre, ore 21.15)
La struttura circolare del teatro in legno, ricalca fedelmente il modello del Globe originale: una visiona d’altri tempi 😉
mepinxit said
Ciao , io andrò a Roma tra qualche giorno , parto l’otto , vedrò certamente tutto ciò che i è possibile vedere, non ho una preferenza di percorso .. insomma tutti gli stili e i periodi sono degni di nota. Ti auguro buone vacanze e le auguro anche a me stessa . Ciao
Ben said
Buone vacanze!
Lisa said
Anche buone vacanze 🙂
Francesco said
Roma e’ bella citta ogni tempo e ogni giorno. Una citta splendida. Buon vacanze a tutti!