learn Italian language

enjoy Italian Culture

Continuate a studiare l’italiano?

Posted by Monica Corrias on November 15, 2007

Ciao, come state?

State dimenticando il vostro italiano o lo continuate a praticare e migliorare? Mi raccomando, sapete che ci tengo molto.

Io, come sempre, ho insegnato a scuola (mattina e pomeriggio): oltre alle classi dei corsi standard sto preparando alcuni studenti che sosterranno l’esame per la certificazione CILS (di cui on line potete trovare alcune vecchie prove d’esame).

Ieri abbiamo fatto il solito pranzo di fine corso e ci siamo un po attardati a chiacchierare. E’ stato piacevole come sempre e abbiamo parlato e scherzato parlando italiano e qualche interlingua.

In questi giorni ho anche aggiornato la pagina “Italian classes”: ho inserito gli esercizi sul condizionale e un link a una canzone che vi consiglio di ascoltare, il titolo è “Quello che le donne non dicono“, spero che vi piaccia.

Che altro? A Roma oggi fa freddo e nel pomeriggio c’è stata anche la pioggia. E pensare che io che amo il caldo!

Un’ ultima cosa, una collega di Palermo mi ha lasciato un commento con il link al blog che lei gestisce utilizzando materiali prodotti dagli studenti, se vi va dategli un’occhiata.

Buon fine settimana a tutti.

3 Responses to “Continuate a studiare l’italiano?”

  1. Zintia said

    Ciao!
    Una mia amica che è andata in Italia pochi giorni fa, mi ha portato qualche libro affinchè legga qualcosa, finalmente!! vedremo così se quello mi aiuta per non dimenticare niente di quello che ho imparato durante questa estate. Non so ancora bene qualli sono i libri, ma penso che siano cinque o sei e potrò leggerli tutti, quando sappia qual sarà il primo ti lo dirò, ok? un bacioni!
    http://www.fotolog.com/meiga_gz (se vuoi sapere un po’ com’è la mia vita qui, questi giorni!)

  2. Sabine said

    Ciao Monica. Che bello di trovare il tuo sito! Sono stata tua studente, forse ricordi Sabine di Berlin? Ero per mezzo anno in classe serale, in 2003.
    Qui in Germania è difficile per me di praticare perché lavora tanto; il tuo blog è utile e mi piacciono i link a musica italiana, e le tue ricette per vegetari!
    Molte grazie e tanti saluti 🙂

  3. Monica said

    Ciao Sabine, sono felice di ritrovarti sul blog. Anche se non puoi praticare il tuo italiano non è male. Continua così. Spero di “vederti” ancora su questo blog. A presto

    Ciao anche a te Zintia! Chissà che libro hai iniziato a leggere, sono proprio curiosa 😉
    Ogni tanto vedo le tue foto on line e ti trovo bene: non sei invecchiata per niente 😛 😛 😆 Poi ti scrivo, tu però smetti di usare il congiuntivo nelle frasi temporali: mi fa venire la pelle d’oca 🙄 Bacioni

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

 
%d bloggers like this: